Sandro Botticelli (Firenze 1445 – 1510) data realizzo 1480 circa. 207 X 319 cm, Tempera su tavola, Locazione Museo gli Uffizi. Opera realizzata per la villa medicea di Castello, capolavoro della’artista, è una delle più famose opere del rinascimento italiano. Il dipinto venne eseguito per Lorenzo de Medici cugino di Lorenzo il Magnifico. Dipinto realizzato su un supporto di legno di pioppo, l’opera si trovava alla fine del XV secolo nella casa in via Larga degli eredi di Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici, cugino di Lorenzo il Magnifico; Passò poi nella villa di Castello, dove Giorgio Vasari nel 1550 la descriveva insieme alla Nascita di Venere.
Sandro Botticelli – Primavera
2400,00€ 1800,00€
Falso d’autore Museale
Tecnica: olio su tela
Cornice: lavorata a mano
Dimensioni totali: 108×163 cm
Esaurito
Descrizione
Visualizzazioni: 10