Il bacio di Gustav Klimt

Realizzato tra il 1907 e il 1908. Misure 180×180 cm. Stile movimento dell’Art Nouveau con motivi decorativi e uso di foglia d’oro. Tecnica olio e foglia d’oro su tela. L’opera è esposta alla Österreichische Galerie Belvedere a Vienna, Austria.

Il Bacio – Gustav Klimt (1862- 1918)

 

 

Ultima cena

Affresco di circa 460×880 cm realizzato tra il 1495 e il 1498. Lo stile è rinascimentale italiano, caratterizzato da profondità prospettica e dettagli anatomici accurati. Affresco su intonaco. Locazione: Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

Leonardo da Vinci (1452-1519)

 

 

Ragazza con Orecchini di Perla di Vermeer

Realizzato nel 1665. Le misure sono 44.5×39 cm. Stile barocco olandese, con grande attenzione ai dettagli e uso magistrale della luce. Tecnica olio su tela. L’opera è attualmente esposta presso il Mauritshuis a L’Aia, Paesi Bassi.

Johannes Vermeer ( 1632-1675)

 

 

Notte stellata di Van Gogh

Realizzato nel 1889. Le misure sono circa 73,7×92,1 cm. Stile post-impressionista, con pennellate audaci e intense tonalità di colore. Tecnica olio su tela. L’opera è attualmente esposta al MoMA, il Museum of Modern Art, a New York, Stati Uniti.

Starry night

Van Gogh (1853-1890)

 

 

Vaso con 12 girasoli di van gogh

Realizzato nel 1888. Le misure sono circa 92×73 cm. Lo stile è post-impressionista, con pennellate vibranti e colori intensi. La tecnica utilizzata è olio su tela. L’opera è esposta alla Neue Pinakothek a Monaco di Baviera, Germania.     Van Gogh (1853-1890)

 

 

Scuola di Atene – Raffaello Sanzio

Realizzato tra il 1509 e il 1511. Misure: 500×770 cm. Stile rinascimentale italiano, con grande armonia compositiva e raffinatezza artistica. Tecnica affresco. Ubicazione: Musei Vaticani, Città del Vaticano.

Raffaello Sanzio (1483-1520)

 

 

Primavera di Botticelli

Realizzato tra il 1477 e il 1482. Misure 203×314 cm. Lo stile è rinascimentale italiano, con grazia e armonia nelle figure e nei colori. Tecnica: tempera su tela. L’opera è conservata presso la Galleria degli Uffizi a Firenze, Italia.

Primavera

Sandro Botticelli (1445-1510)

Gioconda

Realizzato tra il 1503 e il 1506. Misure 77×53 cm. Lo stile è rinascimentale italiano, con un enigmatico sorriso e una sfumatura sfumata. La tecnica utilizzata è olio su tavola di pioppo. L’opera è esposta al Louvre a Parigi, Francia.

Lenonardo da Vinci (1452-1519)

 

 

“Self-portrait without beard” (Autoritratto senza barba)

realizzato nel 1889. Misure 40.5×31.5 cm. Lo stile è post-impressionista, con pennellate vibranti e uso espressivo del colore. La tecnica utilizzata è olio su tela. L’opera è attualmente conservata presso la collezione privata di una famiglia..

Van Ghog (1853-1890)

 

 

Bacio di Hayez

realizzato nel 1859. Misure 112×88 cm. Lo stile è romantico, con una rappresentazione emotiva dell’amore e un forte senso di drammaticità. La tecnica utilizzata è olio su tela. L’opera è esposta alla Pinacoteca di Brera a Milano, Italia.

Francesco Hayez (1791-1882)

 

 

Adele Bloch-Bauer di Gustav Klimt

realizzato nel 1907. Misure 138×138 cm. Lo stile è simbolista e Art Nouveau, con ornamenti dorati e motivi floreali. La tecnica utilizzata è olio e foglia d’oro su tela. L’opera è esposta alla Neue Galerie a New York, Stati Uniti.

Gustav Klimt (1862 -1918)

 

 

Creazione di Adamo

Affresco facente parte del soffitto della Cappella Sistina. Le misure dell’intero soffitto sono circa 14×41 metri
Anno: 1511. Lo stile è rinascimentale italiano. L’affresco si trova nella Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani.

Michelangelo Buonarroti (1475-1564)

 

 

La Terrazza del Caffè di Notte di Van Gogh

Terrazza del Caffè in Place du Forum ad Arles di notte
Misure 81×65.5 cm
Anno: 1888
Stile; post-impressionista, con colori audaci e contrasti forti
La tecnica utilizzata è olio su tela
L’opera è conservata al Kröller-Müller Museum nei Paesi Bassi.

Van Gogh (1853-1890)

 

 

Poppies Near Argenteuil” (Papaveri selvatici vicino ad Argenteuil) Claude Monet

realizzato nel 1873. Misure 50.2×65.3 cm. Lo stile è impressionista, con pennellate rapide e luminose che catturano gli effetti della luce naturale. La tecnica utilizzata è olio su tela. L’opera è esposta al Musée d’Orsay a Parigi, Francia.

Claude Monet (1840-1926)

 

 

Salvador Mundi di Leonardo da Vinci

realizzato tra il 1506 e il 1513. Misure 45.4×65.6 cm. Stile rinascimentale italiano, con raffinatezza artistica e dettagli anatomici precisi. Tecnica olio su tavola di noce. L’opera è stata venduta all’asta nel 2017 ed è di proprietà di un collezionista privato.

 

Salvador Mundi

Leonardo da Vinci (1452-1519)

 

 

Nascita di Venere di Botticelli

realizzato tra il 1484 e il 1486. Misure 172.5×278.9 cm. Lo stile è rinascimentale italiano, con eleganza nei dettagli e un’atmosfera mitologica. La tecnica utilizzata è tempera su tela. L’opera è esposta alla Galleria degli Uffizi a Firenze, Italia.

Sandro Botticelli (1445-1510)

 

 

Woman with a Parasol Madame Monet and Her Son

Madame Monet e suo figlio
Misure 100×81 cm
Anno: 1875
Stile impressionista, con pennellate rapide e vivaci che catturano l’effetto della luce naturale
Tecnica olio su tela
L’opera è esposta al National Gallery of Art a Washington, negli Stati Uniti.

Claude Monet (1840-1926)

 

 

L’urlo di Munch

Misure: 91×73.5 cm
Anno: 1893
Stile: Espressionista, con colori vivaci e linee distorte che esprimono profonda angoscia e disperazione
Tecnica: Olio, tempera e pastello su cartone
Locazione: Galleria Nazionale di Oslo, Norvegia.

Edvard Munch (1863-1944)

 

 

Lo Stagno delle Ninfee (The Water Lily Pond)

Misure: Circa 89×93 cm
Anno: 1899
Stile: Impressionista, con pennellate delicate e atmosfera serena che cattura la bellezza della natura
Tecnica: Olio su tela. Locazione: National Gallery di Londra, Regno Unito
È un famoso dipinto di Claude Monet.

Claude Monet (1840-1926)

 

 

Il Bal du moulin de la Galette

Misure: 131×175 cm
Anno: 1876
Stile: Impressionista, con vivaci pennellate che catturano la vita sociale parigina dell’epoca
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Museo d’Orsay a Parigi, Francia
È uno dei capolavori di Pierre-Auguste Renoir.

Pierre Auguste Renoir (1841- 1919)

 

 

Au Bord de l’Eau

Misure: Circa 54.9×65.4 cm
Anno: 1885
Stile: Impressionista, con pennellate veloci e luminose che ritraggono una scena idilliaca di vita campestre
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla National Gallery of Art a Washington, Stati Uniti.

Au Bord de l’Eau (In riva all’acqua)

Pierre Auguste Renoir (1841- 1919)

 

 

Nascita di Venere di Alexandre Cabanel

Misure: 130×225 cm
Anno: 1863
Stile: Neoclassico, con raffinata eleganza e dettagli realistici nella rappresentazione della dea Venere emergente dal mare
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Museo d’Orsay a Parigi, Francia.

Alexandre Cabanel (1823–1889)

 

 

Flaming June

Misure: 120.7×120.7 cm
Anno: 1895
Stile: Preraffaellita, con eleganza e romanticismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Esposta al Ponce Museum of Art, Porto Rico
Celebre opera di Frederic Leighton, raffigurante una figura femminile incantevole.

Frederic Leighton (1830-1896)

 

 

Hover TitleDama con ermellino

Misure: 54×39 cm
Anno: dipinta tra il 1488 e il 1490
Stile: Rinascimentale italiano, con dettagli realistici e sfumature delicate
Tecnica: Olio su tavola
Locazione: Museo Czartoryski a Cracovia, Polonia
È un celebre ritratto di Leonardo da Vinci, che ritrae Cecilia Gallerani con un ermellino.

Leonardo da Vinci  (1452-1519)

 

 

Autoritratto con cappello di Van Gogh

Misure: 41.5×32.5 cm
Anno: 1887
Stile: Post-Impressionista, con pennellate audaci e colori vivaci
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Van Gogh Museum ad Amsterdam, Paesi Bassi
Ritratto di Vincent van Gogh, dipinto nel 1887-1888.

Van Gogh (1853-1890)

 

 

Madonna delle seggiola

Misure: 71×71 cm
Anno: 1512
Stile: Rinascimentale italiano, con grazia e armonia compositiva
Tecnica: Olio su tavola
Locazione: Galleria Palatina del Palazzo Pitti a Firenze
Celebre dipinto raffigurante la Vergine Maria con il Bambino Gesù e San Giovanni Battista.

Raffaello Sanzio (1483-1520)

 

 

I bari di Caravaggio

Misure: 94×131 cm
Anno: 1590–1594
Stile: Barocco, con luce e ombra drammatiche e realismo pittorico
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Kimbell Art Museum a Fort Worth, Texas, USA
Capolavoro di Caravaggio, raffigurante una scena di imbroglio con carte da gioco.

Caravaggio (1571- 1610)

 

 

La colazione dei canottieri

Misure: 130×175 cm
Anno: 1880
Stile: Impressionista, con vivaci colori e scene di vita quotidiana
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Phillips Collection a Washington, Stati Uniti
Celebre dipinto di Pierre-Auguste Renoir.

Pier Auguste Renoir (1841- 1919)

 

 

La scapigliata

Misure: 41×33 cm
Anno: 1508
Stile: Romanticismo italiano
Tecnica: Olio su tela.Locazione
L’opera è esposta alla Galleria Nazionale di Parma, Italia
Ritratto femminile di Leonardo da Vinci, caratterizzato dallo sguardo profondo e capelli sciolti.

Leonardo da Vinci (1452-1519)

 

 

La carità

Misure: 196 x 117 cm
Anno: 1878
Stile: Realismo romantico, con un tocco di idealismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Musée d’Orsay a Parigi, Francia
Celebre dipinto di Bouguereau, raffigurante una giovane donna che offre la carità a dei bambini bisognosi.

William-Adolphe Bouguereau (1825-1905)

 

 

The Avenue in the Rain

Misure: 80×120 cm
Anno 1917
Stile: Impressionista, con pennellate rapide e vibranti per catturare l’effetto della pioggia e della luce
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla White House, Washington, Stati Uniti Celebre dipinto di Childe Hassam.

Frederick Childe Hassam (1859 – 1935)

 

self portrait with bandaged ear

Misure: 60×50 cm
Anno: 1889
Stile: Post-Impressionista
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Courtauld Gallery a Londra, Regno Unito Celebre autoritratto di Vincent van Gogh, dipinto dopo aver tagliato il proprio orecchio.

Vincent Va Gogh (1853-1890)

 

 

Canestra di frutta

Misure: 47×62 cm
Anno 1597-1600
Stile: Barocco, con dettagli realistici e armonia compositiva
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Pinacoteca Ambrosiana a Milano, Italia Celebre natura morta di Caravaggio.

Caravaggio (1571-1610)

 

 

Impression Sunrise

Misure: 48×63 cm
Anno: 1872
Stile: Impressionista
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Musée Marmottan Monet a Parigi, Francia Celebre dipinto di Claude Monet, considerato l’antesignano del movimento impressionista.

Claude Monet (1840-1926)

 

 

La gazza

Misure: 89×130 cm
Anno: 1868–1869
Stile: Impressionista, con pennellate rapide e atmosfera nevosa
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Musée d’Orsay a Parigi, Francia Celebre dipinto di Claude Monet, ritraente una gazza su un cancello in un paesaggio invernale.

Claude Monet (1840-1926)

 

 

Cartone di sant’Anna

Misure: 141,5×104,6 cm
Anno 1501-1505
Stile: Rinascimentale italiano
Tecnica: Disegno a carboncino e gesso su carta
Locazione: National Gallery di Londra, Regno Unito
Leonardo da Vinci realizzò questo cartone come studio preparatorio per un affresco mai completato.

Leonardo da Vinci (1452-1519)

 

 

Vaso con quattordici girasoli

Misure: 92.1×73 cm
Anno: 1888
Stile: Post-Impressionista, con pennellate audaci e colori vibranti
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla National Gallery di Londra, Regno Unito Celebre dipinto di Vincent van Gogh.

(Vase with Fourteen Sunflowers)

Van Gogh (1853-1890)

 

 

Lady Godiva ei Jhon Collier

Misure:1,42 m x 1,83 m
Anno: 1898
Stile: Realismo vittoriano
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Herbert Art Gallery and Museum a Coventry, Regno Unito
Celebre dipinto, raffigurante il mito di Lady Godiva che cavalca nuda per le strade.

Jhon Collier (1850-1934)

 

 

Madonna del Magnificat

Misure: 118×118 cm.
Anno1481
Stile: Rinascimentale italiano.
Tecnica: Tempera su tavola.
Locazione: Galleria degli Uffizi a Firenze, Italia. Celebre dipinto di Sandro Botticelli, raffigurante la Madonna con il Bambino Gesù circondata da angeli.

Sandro Botticelli (1445-1510)

 

 

Albero della vita di Gustav Klimt

Misure: Variano a seconda della versione
Stile: Simbolismo e Art Nouveau
Tecnica: Olio e foglia d’oro su tela
Locazione: L’opera originale è stata distrutta, ma esistono diverse repliche e versioni in collezioni private e musei in tutto il mondo.

Gustav Klimt (1862 -1918)

 

 

La Siesta

Misure: 92×73 cm
Anno: 1892
Stile: Post-Impressionista, con colori vivaci e forme stilizzate
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Musée d’Orsay a Parigi, Francia
Celebre dipinto di Paul Gauguin, raffigurante due donne tahitiane in un momento di riposo.

Paul Gauguin (1848-1903)

 

 

The Balcony

Misure: 170×124 cm
Stile: Realismo e Impressionismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Musée d’Orsay a Parigi, Francia
Celebre dipinto di Édouard Manet, raffigurante una scena di vita parigina con personaggi in un balcone.

Edouard Manet (1832-1883)

 

 

Canto degli angeli (Song of the Angels)

Misure: 280×180 cm.
Anno: 1881
Stile: Realismo accademico.
Tecnica: Olio su tela. Locazione:
L’opera è esposta alla Phoenix Art Museum in Arizona. Celebre dipinto di William-Adolphe Bouguereau, raffigurante angeli in un ambiente celestialmente ispirato

William Adolphe Bouguereau (1825-1905)

 

 

Madonna d’Alba

Misure: 98×98 cm.
Anno: 1511-1513
Stile: Rinascimentale italiano
Tecnica: Olio su tavola
Locazione: National Gallery of Art a Washington, Stati Uniti. Celebre dipinto di Raffaello Sanzio, raffigurante la Madonna con il Bambino Gesù e San Giovannino

Raffaello Sanzio (1483-1520)

 

 

Sacra Famiglia sotto l’albero

Misure: 144×110 cm
Anno: 1518
Stile: Rinascimentale italiano
Tecnica: Olio su tavola
Locazione: Museo del Prado, Madrid.
Celebre dipinto raffigurante la Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino e un angelo sotto un albero.

Sacra famiglia sotto la quercia

Raffaello Sanzio (1483-1520)

 

 

Ronda di notte (The Night Watch)

Misure: 363×437 cm
Anno: 1642
Stile: Barocco olandese, con chiaroscuro e dettagli realistici.
Tecnica: Olio su tela.
Locazione: Rijksmuseum ad Amsterdam, Paesi Bassi.
Rembrandt van Rijn, fu uno dei grandi maestri dell’arte olandese.

Rembrandt Van Rijn (1606- 1669)

 

 

Medusa

Misure: 60×55 cm
Anno: 1597-1598
Stile: Barocco, con intenso realismo e drammaticità.
Tecnica: Olio su tela.
Locazione: L’opera è esposta alla Galleria degli Uffizi a Firenze, Italia. Caravaggio fu uno dei principali pittori italiani del periodo barocco.

Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571- 1610)

 

 

Nighthawks

Misure: 84×152 cm
Anno: 1942
Stile: Realismo Americano, con atmosfera surreale e solitudine urbana.
Tecnica: Olio su tela.
Locazione: Art Institute of Chicago, USA. Edward Hopper, (1882-1967) fu un importante pittore statunitense del XX secolo.

Edward Hopper ( 1882 – 1967)

 

 

Ritratto di Giovanni Arnolfini e sua moglie

Misure: 82.2×60 cm
Anno: 1434
Stile: Rinascimento nordico
Tecnica: Olio e tempera su tavola
Locazione: National Gallery di Londra, Regno Unito. Jan van Eyck, nato circa nel 1390 e morto nel 1441, fu un rinomato pittore fiammingo del XV secolo.

Portrait of Giovanni Arnolfini and his Wife

Jan van Eyck  (1390-1441)

 

 

Venere di Tiziano

Misure: 119×165 cm
Anno: 1538
Stile: Rinascimento italiano, con sensualità e realismo.
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Uffizi a Firenze, Italia. Tiziano Vecellio, nato nel 1488/1490 e morto nel 1576, fu uno dei maggiori pittori del Rinascimento veneziano

Tiziano (1488/1490-1576)

 

 

La Libertà che guida il popolo

Misure: 260×325 cm
Anno: 1830
Stile: Romanticismo, con drammaticità e passione politica.
Tecnica: Olio su tela.
Locazione: Louvre a Parigi, Francia. Eugène Delacroix, nato nel 1798 e morto nel 1863, fu un influente pittore francese del XIX secolo

La Liberté guidant le peuple

Eugène Delacroix (1798-1863)

Le Spigolatrici

Misure: Circa 83.5×111 cm
Anno: 1857
Stile: Realismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Musée d’Orsay a Parigi, Francia. Jean-François Millet, nato nel 1814 e morto nel 1875, fu un importante pittore realista francese.
The Gleaners

Jean-François Millet, (1814-1875)

 

 

L’assegno in bianco

Misure: 80×100 cm
Anno: 1965
Stile: Surrealismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Collezione privata. René Magritte, nato nel 1898 e morto nel 1967, fu un artista surrealista belga, celebre per le sue immagini enigmatiche e il gioco con la realtà.

The Blank Check 

René Magritte (1898- 967)

 

 

Il sogno

Misure: 204×298 cm
Anno: 1910
Stile: Naïve o Primitivismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Museum of Modern Art (MoMA) a New York, USA. Henri Rousseau, nato nel 1844 e morto nel 1910, fu un pittore francese noto per il suo stile unico e fantasioso.

 (The Dream)

Henri Rousseau (1844-1910)

 

 

American Gothic

Misure: 78×65 cm
Anno: 1930
Stile: Realismo Regionalista
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Art Institute of Chicago, USA
Grant Wood, nato nel 1891 e morto nel 1942, fu un pittore americano noto per le sue opere che rappresentano la vita rurale dell’America

Grant Wood (1891-1942)

 

 

Isola dei Morti

Isola dei Morti di Arnold Böcklin comprende cinque versioni.
Misure: 80×160 cm (versione più nota)
Anno: 1880 prima versione.
Stile: Simbolismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: La versione più nota è esposta alla Alte Nationalgalerie a Berlino, Germania.

The Isle of the Dead

Arnold Böcklin (1827-1901)

 

 

La Tempesta

Misure: 82×73 cm
Anno: Circa 1506-1508
Stile: Rinascimento italiano, con elementi misteriosi e simbolici.
Tecnica: Olio su tela.
Locazione: Accademia di Venezia, Italia. Giorgione fu un importante pittore rinascimentale veneziano.

Giorgione (1477-1510)

 

 

San Giorgio Maggiore al tramonto

Misure: 65×81 cm
Anno: 1908-1912
Stile: Impressionismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Musée d’Orsay a Parigi, Francia. Claude Monet, nato nel 1840 e morto nel 1926, fu uno dei principali esponenti dell’Impressionismo.

Claude Monet (1840-1926)

 

 

L’Étoile

Misure: 58,0×42,0 cm
Anno: 1876
Stile: Impressionismo
Tecnica: Pastello su carta
Locazione: L’opera è esposta al Musée d’Orsay a Parigi, Francia. Edgar Degas, nato nel 1834 e morto nel 1917, fu un noto pittore francese associato all’Impressionismo.

Edgar Degas (1834-1917)

 

 

HoveComposizione VIIIr Title

Misure: 140×201 cm
Anno: 1923
Stile: Astrattismo, Espressionismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Solomon R. Guggenheim Museum a New York
Wassily Kandinsky, nato nel 1866 e morto nel 1944, fu un influente pittore russo e uno dei pionieri dell’arte astratta.

Kandinsky (1866-1944)

 

 

Portrait of Henry VIII

Anno: 1537
Stile: Rinascimento, Realismo
Tecnica: Olio su tavola
Locazione: Tate Britain a Londra, Regno Unito. Hans Holbein the Younger, nato nel 1497 e morto nel 1543, fu un importante pittore tedesco noto per i suoi ritratti realistici.

 (Ritratto di Enrico VIII)

Hans Holbein the Younger (1497-1543)

 

 

The Fighting Temeraire

Misure: 91×122 cm
Anno: 1839
Stile: Romanticismo, Paesaggismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: National Gallery di Londra, Regno Unito. J.M.W. Turner, (1775-1851) fu un famoso pittore inglese noto per i suoi paesaggi e il suo uso magistrale della luce.

Turner (1775-1851)

 

 

Madonna Sistina

Misure: 265×196 cm
Anno: 1512-1513
Stile: Rinascimento italiano, pittura sacra
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Gemäldegalerie Alte Meister a Dresda, Germania. Raffaello Sanzio, (1483-1520, fu uno dei più grandi pittori del Rinascimento Italiano.

Madonna Sixtina

Raffello Sanzio (1483-1520)

 

 

Giocatori di Carte

Misure:47,5×57 cm
Anno: 1890-1892
Stile: Post-Impressionismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Musée d’Orsay a Parigi, Francia. Paul Cézanne, nato nel 1839 e morto nel 1906, fu un importante pittore francese associato al movimento post-impressionista.

(Les Joueurs de cartes)

Paul Cézanne (1839-1906)

 

 

Campo di grano con corvi

Misure: 50×103
Anno: 1890
Stile: Post-Impressionismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Van Gogh Museum ad Amsterdam, Paesi Bassi 1853-1890, fu un famoso pittore olandese noto per il suo stile unico e le sue opere emotive.

Wheatfield with Crows)

Vincent van Gogh (1853-1890)

 

 

Two Sisters

Misure: 100×81 cm
Anno: 1881
Stile: Impressionismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Art Institute of Chicago, USA. Pierre-Auguste Renoir, nato nel 1841 e morto nel 1919, fu un rinomato pittore francese e uno dei principali esponenti dell’Impressionismo

 (On the Terrace)

Pierre-Auguste Renoir (1841-1919)

 

 

Wanderer sopra il mare di nebbia

Misure: 98×74 cm
Anno: 1818
Stile: Romanticismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: Alte Nationalgalerie a Berlino, Germania. Caspar David Friedrich, nato nel 1774 e morto nel 1840, fu un famoso pittore tedesco noto per i suoi paesaggi simbolici e emotivi

(Der Wanderer über dem Nebelmeer)

Caspar David Friedrich (1774-1840)

 

 

I piallatori di parquet Title

Misure: 102×146 cm
Anno: 1875
Stile: Realismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Musée d’Orsay a Parigi, Francia. Gustave Caillebotte, nato nel 1848 e morto nel 1894, fu un pittore e mecenate francese associato all’Impressionismo.

 (Les raboteurs de parquet)

Gustave Caillebotte (1848-1894)

 

 

La morte di Marat

Misure: 165×128 cm
Anno: 1793
Stile: Neoclassicismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Royal Museums of Fine Arts di Bruxelles. Jacques-Louis David, nato nel 1748 e morto nel 1825, fu un famoso pittore francese dell’epoca neoclassica

Death of Marat 

Jacques-Louis David (1748-1825)

 

 

“Shinnecock, Long Island”

Misure: 36.3 x 40.9 cm
Anno: Circa 1896
Stile: Impressionismo americano
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è conservata in collezioni private. William Merritt Chase, nato nel 1849 e morto nel 1916, fu un rinomato pittore americano.

William Merritt Chase (1849-1916)

 

 

Lady Agnew

Misure: Circa 127×101 cm
Anno: 1892
Stile: Ritratto realistico
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Scottish National Gallery. John Singer Sargent, nato nel 1856 e morto nel 1925, fu un rinomato ritrattista americano.

John Singer Sargent (1856-1925)

 

 

Il Quarto Stato

Misure: 293×545 cm
Anno: 1901
Stile: Divisionismo, simbolismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Giuseppe Pellizza da Volpedo, nato nel 1868 e morto nel 1907, fu un noto pittore italiano.

Giuseppe Pellizza da Volpedo  (1868-1907)

 

 

Wheat Field with Cypresses

Misure: Circa 73×93 cm
Anno: 1889
Stile: Post-Impressionismo
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta alla National Gallery di Londra. Vincent van Gogh, nato nel 1853 e morto nel 1890, fu un celebre pittore olandese.

Vincent van Gogh (1853-1890)

 

 

Sermon on the Mount

Misure: 104 × 92 cm
Anno: 1877
Stile: Realismo storico
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta presso la Cappella di Frederiksborg a Hillerød, Danimarca. Carl Heinrich Bloch, nato nel 1834 e morto nel 1890, fu un pittore danese.

Carl Heinrich Bloch (1834-1890)

 

 

Resurrezione di Lazzaro

Misure: Circa 370×270 cm
Anno: 1609
Stile: Barocco
Tecnica: Olio su tela
Locazione: L’opera è esposta al Museo Regionale di Messina. Caravaggio, nato nel 1571 e morto nel 1610, fu un rinomato pittore italiano.

Caravaggio (1571-1610)

Visualizzazioni: 20